La giungla in città
La giungla urbana per noi altro non è che un modo di identificare l’ambiente modificato dall’uomo dove moltissime specie hanno sviluppato adattamenti all’ambiente urbano per… Leggi tutto »La giungla in città
La giungla urbana per noi altro non è che un modo di identificare l’ambiente modificato dall’uomo dove moltissime specie hanno sviluppato adattamenti all’ambiente urbano per… Leggi tutto »La giungla in città
Qual è la prima parola che vi viene in mente pensando ad una palude? Non preoccupatevi se la vostra risposta è “zanzare”, risponde così il… Leggi tutto »La palude, le zanzare, i rovi
La Terra è stagionalmente coperta di ghiacci per più del 50% della sua superficie e neve e ghiacci perenni sono presenti su circa il 10%… Leggi tutto »Neve, ghiaccio e animali
Il sottobosco è una di quelle componenti di un ecosistema che vengono spesso sottovalutate. Molte persone trovano che i boschi non siano “ordinati” con tutte… Leggi tutto »Il sottobosco
La sofferenza degli animali non è limitata a quelle specie che spendono tutta o parte della loro vita all’interno di un’attività di interesse umano. Gli… Leggi tutto »La sofferenza degli animali
Lo scoiattolo grigio nordamericano (Sciurus carolinensis) è originario degli Stati Uniti e del sud-est del Canada. In Italia e in altri paesi (tra cui Gran Bretagna, Irlanda, Australia) è invece una specie aliena,… Leggi tutto »Pillole di Comportamento – Lo scoiattolo giusto
Grifone in volo – Foto di Fulvio Genero L’uomo, principale causa della sesta estinzione di massa che si sta compiendo sotto i nostri occhi, a… Leggi tutto »Grifoni in volo
Senza di lei non potremmo sopravvivere, ma la natura non è al nostro servizio. Gli ecosistemi racchiudono dei processi, interazioni tra le varie parti che li compongono, che non si… Leggi tutto »La natura al tuo servizio
Gli avvenimenti di questi ultimi giorni, i devastanti incendi in Australia e la tragedia alla zoo di Krefeld in Germania, mi hanno turbato e fatto riflettere. Una delle mie… Leggi tutto »Poesia naturale
Mi sono chiesta più volte negli anni in che modo sia possibile educare, coinvolgere e sensibilizzare il pubblico su alcuni temi ambientali. Spesso sono proprio… Leggi tutto »Sorgenti di conoscenza: La Risorgiva